Monday, May 29, 2023

Book review : The Story of the Trapp Family Singers by Maria Augusta von Trapp

The Story of the Trapp Family Singers
by Maria Augusta von Trapp

My rating: 5 of 5 stars

This is the book about Family Von Trapp's true story, the singing family story which inspired the 1965 well known musical film titled "THE SOUND OF MUSIC" directed by Robert Wise.
I loved this reading so much and actually the film is only about a very small part of everything the real Maria Von Trapp tells in her autobiographical book.

Maria tells us about 20 years of life and manages to do it in a simple, very smooth and often amusing way.

Her great faith in God (also witnessed in the film) gives a strong religious imprint to her family whole life and also to this book and this is something that probably not everyone might like or might be interested in, but I can assure you that you will not be bored on any page of this amazing memoir.

Everything we have seen in the film corresponds to the first pages of the book, then the story develops by telling events and anecdotes from the Von Trapp family's departure from Austria (to escape the Nazi regime they opposed to) up to the United States arrival, where they will face a thousand problems and experiences, performing as singers on tour from one state to another.

I started reading this book, because since my childhood my mom and I were (and still are) passionate about the musical film "The Sound of Music" and I was curious to know more about the history of this family.
The story reported in the book, after a brief introduction of how Maria arrives in the Von Trapp family (and we also saw it in the film), concerns the 10 years after the marriage, their travels in Austria and neighboring countries, the beautiful Austrian traditions and how the approach to music and singing occurred in a natural way. All of that was really fascinating!

Then the escape to the United States, their life in a new country, so different from their native country and from the European continent in so many aspects (material and emotional), but where they meet many new friends and who slowly manage to feel like their new and real forever home.

In this memoir Maria tells us, in a real witty way, all many adventures and problems they had to face even after their arrival in the United States.
It may seem absurd nowadays, where the western world is all uniformed to the same fashions and we all know the habits and customs of other countries and other continents, but 80 years ago Europe and the United States were two completely different worlds, in the city scenarios ... all 50,000 times bigger, modern and innovative, different in uses and customs and even in the way of speaking and I don't mean the differet language, but the difference in idioms, which still today makes it difficult to understand and express oneself in a foreign language.
It was really hard for them to get used to a completely different new world and start all over again, without money and without having been used to work (in Austria the commander Georg Von Trapp was a baron and he was rich).

The biggest obstacle was the war, which despite taking place in Europe, involving USA as well, also brought many serious practical difficulties in the United States.
The problems with the visa for the European fugitives (there was the risk that they were spies) and the consequent imprisonment, the ban on building and the use of materials except second-hand ones and therefore the difficulties in building a house, the rationing about food etc... being Italian I didn't know so much about American issues during the war years.

Very hard experiences at times, but which they, all together, have been able to change into something positive wich made their whole life truly extraordinary and so particular and different from the history of any other family.

I didn't expect to learn so much from this book : a history lesson about the 40s in USA and a lesson of resilience that left a big positive mark on my soul.

As I have already written, faith in God was a great and important component in their life journey, but the strength to react without ever giving up and the desire to improve and be self-sufficient in everything is a great merit of Mary and of all of them.

The book is written in a flowing and fun way to read, because Maria's character really was bizarre and likeable as everyone can see in the musical movie.
Maria made her gaffes and funny things came out of it, from all this emerges the portrait of a nice woman, but also a very strong and dominant person in everything, held in check (just a little) by her more calm husband Georg, who has made no small effort to get used to poverty and to the common society rules. Being an aristocrat, Georg Von Trapp considered shameful to work or even appear on stage, for the rest, however, he was a very good and man, very fond of his family and not so harsh as in the film).

While reading the book, I also looked for other articles on the web,to know more about the children in their adult life, the family house in Salzburg and the family houses built in America, Georg's death (described in every detail in the original English edition, but cut out in the Italian edition), the death of a daughter (the only one who died very young, while the others died between the ages of 80 and 97, while the youngest 2 children, born to Georg and Maria, are still alive ) and it was all so engaging!

After this first Maria's book I also read Von Trapp's daughter Agathe's memoirs, which can be considered a completion of this book.

You can read ONLINE FOR FREE the AGATHE'S MEMOIR HERE, just click Both books gave me so much serenity in reading them and the descriptions of a slice of life fascinated me from the first line to the last one!!

HIGHLY RECOMMENDED READING !!! ( my favorite in the last years ! ) :-)



--- LIBRO DISPONIBILE ANCHE IN ITALIANO - Recensione in italiano ---

Questo libro racconta la vera storia della famiglia Von Trapp, la storia familiare che ha ispirato il famoso film musicale del 1965 intitolato "THE SOUND OF MUSIC" diretto da Robert Wise.
Ho adorato questa lettura così tanto e in realtà il film rappresenta solo una piccolissima parte di tutto ciò che la vera Maria Von Trapp racconta nel suo libro autobiografico.

Maria ci racconta 20 anni di vita e riesce a farlo in modo semplice, molto scorrevole e spesso divertente.

La sua grande fede in Dio (testimoniata anche nel film) dà una forte impronta religiosa a tutta la sua vita familiare e di conseguenza anche a questo suo “memoir”, cosa che probabilmente non a tutti potrebbe piacere o interessare, ma posso assicurarvi che non vi annoierete in nessuna pagina di questo straordinario libro di memorie.

Tutto quello che abbiamo visto nel film corrisponde alle prime pagine del libro, poi la storia si sviluppa raccontando vicende e aneddoti dalla partenza della famiglia Von Trapp dall'Austria (per sfuggire al regime nazista a cui si opponevano) fino all'arrivo negli Stati Uniti, dove affronteranno mille problemi ed esperienze, esibendosi come cantanti in tournée da uno stato all'altro.

Ho iniziato a leggere questo libro, perché sin dalla mia infanzia mia madre ed io eravamo (e siamo tuttora) fans appassionate del musical "Tutti insieme appassionatamente" ed ero curiosa di saperne di più sulla storia reale ( e non romanzata )di questa famiglia.

La storia riportata nel libro, dopo una breve introduzione di come Maria comincia a far parte della famiglia Von Trapp (e l'abbiamo vista anche nel film), riguarda i 10 anni dopo il matrimonio, i loro viaggi in Austria e nei paesi limitrofi, le tradizioni austriache e come l'avvicinamento alla musica e al canto sia avvenuto in modo naturale. Tutto ciò è stato davvero affascinante!

Poi la fuga negli Stati Uniti, la loro vita in un paese nuovo, così diverso dal loro paese d'origine e dal continente europeo sotto tanti aspetti (materiali ed emotivi), ma dove incontreranno tanti nuovi amici e dove piano piano riusciranno a sentirsi “davvero a casa loro “, facendone la loro nuova patria per sempre.

In questo libro di memorie Maria ci racconta, in maniera davvero simpatica, tutte le tante avventure e le difficoltà che hanno dovuto affrontare anche dopo il loro arrivo negli Stati Uniti.
Può sembrare assurdo oggigiorno, ora che il mondo occidentale è tutto uniformato alle stesse mode e tutti conosciamo usi e costumi di altri paesi e di altri continenti, ma 80 anni fa Europa e Stati Uniti erano due mondi completamente diversi, negli scenari cittadini e naturali... tutto 50.000 volte più grande, tutto più moderno e innovativo rispetto alla vecchio continente, profonda diversità in usi e costumi, diversità nel modo di esprimersi e non intendo la diversa lingua, ma la differenza di modo di pensare e concepire la vita, la differenza di idiomi, che ancora oggi rende difficile la comprensione e l'esprimersi in una lingua straniera.
È stato davvero difficile per loro abituarsi a un nuovo mondo completamente diverso da quello in cui erano nati e cresciuti e ricominciare tutto da capo, senza soldi e senza essere stati abituati a lavorare (in Austria, infatti, il comandante Georg Von Trapp era un barone ed era molto ricco).

L'ostacolo maggiore fu dato dalle conseguenze della guerra, che pur svolgendosi in Europa, coinvolgendo anche gli Stati Uniti, portò anche nel nuovo mondo non poche e serie difficoltà pratiche.
I problemi con il visto per i fuggitivi europei (c'era il rischio che si trattasse di spie) e la conseguente carcerazione, il divieto di realizzare nuove costruzioni e di utilizzare materiali nuovi (potevano essere usati solo quelli di seconda mano ) e quindi l'impossibilità di potersi costruire una casa, il razionamento del cibo ecc... essendo italiana non conoscevo nei particolari la vita degli Americani durante gli anni della guerra.

La famiglia Von Trapp visse dunque esperienze spesso molto dure anche durante gli anni in cui erano ormai famosi.
Grazie al sentimento profondo che li univa, tutti insieme, seppero trasformare il negativo in qualcosa di positivo e ciò rese tutta la loro vita davvero straordinaria e così particolare e diversa dalla storia di qualsiasi altra famiglia.

Ciò che non mi aspettavo da questo libro era di imparare una lezione di storia sugli anni '40 negli Stati Uniti e soprattutto una lezione di resilienza e tenacia, che ha lasciato un grande segno positivo nella mia anima.

Come ho già scritto, la fede in Dio è stata una grande e importante componente nel loro cammino di vita, ma la forza di reagire senza mai arrendersi e la voglia di migliorarsi ed essere autosufficienti in tutto è un grande merito di Maria e di tutta la Famiglia Von Trapp.

Il libro è scritto in modo scorrevole e divertente da leggere, perché Maria era fu realmente una persona bizzarra e simpatica così come rappresentata nel film musicale e la sua spontaneità fu proprio uno dei suoi punti di forza.
Maria ha fatto le sue gaffe e ne sono venute fuori cose buffe, emerge il ritratto di una donna simpatica, ma anche forte e dall'energia dominante su tutti, tenuta a freno (poco) dal più pacato marito Georg, che fece non pochi sforzi per abituarsi alla povertà e alle comuni regole della società. Essendo un aristocratico, Georg Von Trapp considerava vergognoso lavorare o anche solo apparire sul palco, per il resto, invece, era un uomo molto buono, molto affezionato alla sua famiglia e non così severo come rappresentato nel film.

Durante la lettura del libro ho cercato anche altri articoli sul web, per saperne di più sui bambini Von Trapp nella loro vita adulta ( dopo i 20 descritti nel libro ), la residenza di famiglia a Salisburgo e la fattoria costruita in America, la morte di Georg (descritta in ogni dettaglio nell'originale inglese edizione, ma tagliata nell'edizione italiana), la morte di una figlia (l'unica morta giovanissima, mentre gli altre sono morti tra gli 80 e i 97 anni, e due di loro sono ancora vivi) ed è stato tutto così coinvolgente!

CONSIGLIO A TUTTI VIVAMENTE DI LEGGERLO ! E se non lo trovate in negozio o negli shoipping online, potrete sicuramente trovare copie usate sul web :-)

Join me on FB Tizi Cozy Corner page to be always updated on new posts

Book review : Fools and Mortals by Bernard Cornwell

Fools and Mortals by Bernard Cornwell My rating: ★★☆☆☆ 2.5 stars, rounded down to 2, because I can expect such...