Tuesday, April 25, 2023

Book review : The Chilbury Ladies' Choir by Jennifer Ryan

The Chilbury Ladies' Choir:
a Novel by Jennifer Ryan


My rating: ★★★★★
I LOVED IT from the very first page to the last one !!

___ THE PLOT ___

The village of Chilbury in Kent is about to ring in some changes.
This is a delightful novel of wartime gumption and village spirit that will make your heart sing out.

Kent, 1940.
In the idyllic village of Chilbury change is afoot. Hearts are breaking as sons and husbands leave to fight, and when the Vicar decides to close the choir until the men return, all seems lost.
But coming together in song is just what the women of Chilbury need in these dark hours, and they are ready to sing. With a little fighting spirit and the arrival of a new musical resident, the charismatic Miss Primrose Trent, the choir is reborn.
Some see the choir as a chance to forget their troubles, others the chance to shine. Though for one villager, the choir is the perfect cover to destroy Chilbury’s new-found harmony.
Uplifting and profoundly moving, THE CHILBURY LADIES’ CHOIR explores how a village can endure the onslaught of war, how monumental history affects small lives and how survival is as much about friendship as it is about courage.

___ WHAT I THINK ABOUT ___

This book has completely met all my expectations: I was looking for an engaging novel with topics that weren't too superficial, but also that weren't too much dramatic and able to bring me good humor and chirfulness while reading it.

I really love historical fictions that still reflect reality and this novel is inspired by slices of real life during the Second World War.

I love this novel cause it's not only about characters, their personal vicissitudes, all the dramatic facts that unite them, the daily plots, secrets, dramas, joys and hopes, etc... but above all this book talks about the inner strength that some people manage to find within themselves in the toughest and most difficult moments and how others let themselves be transformed in a negative way by events.

The main and strongest message is that unity is strength, indeed being united we're able to overcome everything and helping each other is a way of acting that everyone should aspire to.

The story is told in the first person by the characters themselves, through their diary pages and their letters and it's incredible how a perfect description of each person, in all its different character facets, comes out.

While reading I felt like I was living for real in that village, in their houses, in the church with the choir, at farewell parties, etc... together with those people.
I felt like I was living next to those people whose stories I read.

The story involved me completely because the characters were truthful and fascinating in their positive and negative sides as well.

The tone of the whole book is light, sometimes even funny. Despite the stories of a time of war and dramatic events and losses follow one after the other, the common thread is the hope of getting out of the pain, of enhancing life in every moment not being afraid from other people judgments.

It was a really enjoyable read and it warmed my heart.

5 stars really well deserved and I can't wait to start reading another novel by the same author!

( Please forgive text errors, English it's not my mother tongue. Thanks to be indulgent :-) )

Join me on FB Tizi Cozy Corner page to be always updated on new posts

** ------------- **


LIBRO disponibile anche in EDIZIONE LINGUA ITALIANA, leggi la mia recensione !

Disponibile sia in versione Kindle sia versione cartacea

LO TROVI QUI:

Il coro femminile di Chilbury di Jennifer Ryan

Bellissimo romanzo che consiglio a chi ama le storie di resilienza :

____ L'HO ADORATO dalla prima all'ultima pagina!! Questo libro ha soddisfatto in pieno tutte le mie aspettative: cercavo un romanzo avvincente con argomenti non troppo superficiali, ma che non fossero drammatici e che mi desse buon umore e allegria durante la lettura.
Amo molto i romanzi storici che riflettono la realtà e questo romanzo si ispira a frammenti di vita reale durante la seconda guerra mondiale.

___LA TRAMA___ il romanzo è ambientato in un villaggio della costa meridionale dell'Inghilterra nell'estate del 1940. La storia racconta la vita di alcuni personaggi del villaggio, le loro vicissitudini personali, i fatti drammatici che li uniscono, le trame, i segreti, i drammi, le gioie e le speranze che li accomunano e che si consumano ogni giorno, ma soprattutto questo libro parla della forza interiore che alcune persone riescono a trovare dentro di sé nei momenti più duri e difficili e di come altre si lasciano trasformare in modo negativo dagli eventi.

Il messaggio principale e più forte è che l'unione fa la forza, uniti si supera tutto e aiutarsi è un modo di agire a cui tutti dovrebbero aspirare.
La storia è raccontata in prima persona dai personaggi stessi, attraverso le loro pagine di diario e le loro lettere ed è incredibile come venga fuori una perfetta descrizione di ogni persona, in tutte le sue diverse sfaccettature caratteriali.

Leggendo mi sembrava di vivere davvero in quel villaggio, nelle loro case, in chiesa con il coro, alle feste di commiato, ecc... Mi sembrava di vivere proprio accanto a quelle persone di cui stavo leggendo.
La storia mi ha coinvolto completamente perché i personaggi riescono a farlo, personaggi veritieri e affascinanti sia nel bene che nel male.
Il tono di tutto il libro è leggero, a volte anche divertente. Nonostante le storie di un tempo di guerra e di vicende e perdite drammatiche si susseguono, il filo conduttore è la speranza di uscire dal dolore, di valorizzare la vita in ogni momento senza avere paura dei giudizi degli altri.

È stata una lettura davvero piacevole e mi ha scaldato il cuore.

5 stelle totalmente meritate e non vedo l'ora di iniziare a leggere un altro romanzo della stessa autrice!

-----> Mentre per la maggior parte delle volte leggo in lingua originale, non solo perchè non tradotti nella nostra lingua, ma anche perchè solitamente con la traduzione si perde un poco dello spirito originale del libro, questa volta ho letto il libro in italiano e devo dire che la traduttrice Mariagiulia Castagnone è stata bravissima, ha saputo mantenere intatto lo spirito e la sensibilità del romanzo.

___ LA COVER : come sempre preferisco la copertina straniera a quella scelta dall'editore italiano ...ma pazienza..

2 comments:

  1. Mi è piaciuto tantissimo, le storie che s'intrecciano, spesso di guerra e anche drammatiche sono tutte attuali. L'autrice ha saputo farci immergere in un mondo passato fatto di lotte e conquiste con un solo unico denominatore la speranza di conquistare una vita migliore, di raggiungere quella libertà che ogni donna ha diritto di avere senza avere paura dei giudizi.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Sono contenta che ti sia piaciuto ! Questa autrice ha scritto anche altri libri , sempre ambientati in tempo di guerra, dove riesce a raccontare situazioni dolorose e difficili con grande calore, mettendo in risalto la resilienza delle donne e la loro intraprendenza e inserendo un piccolo tocco di umorismo che rende la lettura piacevole e scorrevole.
      Purtroppo questi romanzi non sono stati tradotti in italiano e spero che presto le case editrici possano dare possibilità di leggerli anche agli italiano che non parlano inglese. Un'autrice che merita davvero !

      Delete

Book review : Fools and Mortals by Bernard Cornwell

Fools and Mortals by Bernard Cornwell My rating: ★★☆☆☆ 2.5 stars, rounded down to 2, because I can expect such...