Showing posts with label 1930s Setting. Show all posts
Showing posts with label 1930s Setting. Show all posts

Friday, July 25, 2025

Book review : The Missing Sister by Dinah Jefferies

The Missing Sister
by Dinah Jefferies


Standalone

GENRE: Historical fiction suspense-romance
My rating: ★★★★★
Actually 4.7 rounded up to 5 stars.

I chose to read "The Missing Sister" expecting a passionate love story infused with a touch of mystery and adventure, and a hint of historical elements.
While the novel does contain those components, it primarily revolves around a cold case involving the main character's family.
The love story is more of a subplot, developed on an emotional level rather than through explicit romantic scenes.

I have to admit that in the start I felt disappointed by the love story being put in the background (and I notice that the male character of the couple appears only after 25% of the book, then disappears halfway through the book and reappears in the last quarter), but later, feeling fully involved in the intrigue of the mystery and the family dynamics that were gradually revealed, I couldn't help but turn one page after another with great excitement and trepidation.

__THE PLOT IN SHORT ___ Burma, 1936 Belle Hatton starts a new, glamorous job as a nightclub singer, in the country where her parents used to live before her birth.
However, she is haunted by a family mystery:: a 25-year-old newspaper clipping found in her deceased father's belongings about the disappearance of their baby daughter, Elvira.
Desperate to discover what happened to the sister she never knew, Belle's inquiries lead to unsettling rumors, outright threats, and the attention of a handsome American journalist named Oliver.
Can she trust her growing feelings for Oliver? Is her sister really dead? And could there still be a chance Belle might find her?

_____________ *********** _______________

The whole story is told in the first person, in alternating chapters, by Belle, the main character, in the present of the book, i.e., the late 1930s, and by her mother in the past, in the 1910s and then the 1920s.


_____ THE CHARACTERS _____

Both the female main character, Annabelle, who openly expresses her emotions, fragility and aspirations, and the supporting characters, as well as the minor ones, all of whom maintain an aura of mystery and ambiguity until the end, are well delineated by the author through their actions and words, whether they are subtle or sincere (which remains an open question until the end).

What created great tension while reading the story, in fact, was Annabelle's persistent feeling of not knowing exactly who to trust and of continually discovering clues to the truth, which in reality could only be red herrings. Belle's mother's fragility, which is then reflected in her daughter, is what makes us root for these two women and is what ultimately, after having faced them, will make them stronger.

Although I would have appreciated a deeper exploration of Belle and Oliver's relationship, particularly a more developed Oliver, I still enjoyed their connection.


_____SETTING and HISTORY _____

However, the great star of the book is the setting itself.
The author vividly depicts landscapes, scents, historical events, and sensations, creating a captivating and almost magical oriental vibe.

Skillfully interwoven with this sense of magic feel and enchanting surrealism there are dramatic historical events ( such as very violent riots with brutal killings of men , women and babies ), never presented in a distressing way and never overwhelming, but informative and necessary to give the story a sense of the difficult reality of that country in that time.

The historical notes at the end of the book are a valuable context, shedding light on British colonialism in Burma (now Myanmar) and the city of Rangoon (now Yangon).
The notes also explain how the author altered the timeline of a historical event for fictional purposes. I always appreciate such additions.


____ SOME THOUGHTS INSPIRED BY THE BOOK ______

For me, the historical element in fiction is a significant bonus, prompting reflection on both the past and the present.
Oliver's arguments and the depiction of historical events highlight the exploitation of weaker nations by empires throughout history (since before the birth of Christ, empires expanded by undermining the weakest and stealing their wealth).

This echoes modern-day situations, where Western multinational corporations often exploit resources in countries with limited political or economic power. So, not much has changed, indeed human selfishness perpetuates a cycle of inequality. This is not only unfair, but it makes me laugh bitterly when I think of all the speeches of modern politicians, who seem to want to achieve some high degree of democracy, but actually it is all thin air. (Sorry for the digression)

_____WRITING STYLE _____

The writing style is fluid, and despite the presence of both political and personal drama, the story remains captivating and entertaining without becoming overly distressing.

Icing on the cake : readers longing for the "happy ever after" will not be disappointed!

This is my first Dinah Jefferies novel, but it certainly won't be my last.
Although I've ventured outside my usual genres (which rarely include exotic settings and often lean towards historical murder mysteries or Regency romances), I'm very satisfied with this read and eager to explore more within this genre.

Thank you for stopping by and reading my review.

Join me on FACEBOOK: Tizi Cozy Corner, to be always updated on new posts

FOLLOW ME or ASK MY FRIENDSHIP ON GOODREADS

LIBRO disponibile anche in EDIZIONE LINGUA ITALIANA,
----> LEGGI la mia RECENSIONE ( NO SPOILER ) !


La Sorella Scomparsa
di Dinah Jefferies


Standalone

GENRE: Fiction storica suspense-romance
Voto: ★★★★★
In realtà 4.7 arrotondato a 5 stelle.

Comincio dicendo che ho scelto di leggere "La sorella scomparsa" aspettandomi una storia d'amore appassionata, intrisa di un tocco di mistero e avventura, con un pizzico di componente storica, da qui capirete che il mio obbiettivo primario era una "storia d'amore che fosse intensa e travolgente".
----> Sebbene il romanzo contenga effettivamente tutti gli elementi citati, di fatto, la storia raccontata ruota principalmente attorno a un caso di rapimento irrisolto, che coinvolge la famiglia della protagonista. La storia d'amore è più una sottotrama, oltetutto sviluppata più a livello emotivo piuttosto che attraverso scene romantiche che riscaldano i cuori e risvegliano le emozioni delle lettrici di libri rosa.

Devo ammettere che all'inizio sono rimasta delusa, la storia d'amore era "solo" in secondo piano e, come se non bastasse, il personaggio maschile con cui di cui s'innamora la protagonista, appare solo dopo il 25% del libro, per poi scomparire a metà della trama e riapparire solo nell'ultimo quarto.
In seguito però, sentendomi pienamente coinvolta dall'intrigo del mistero e dalle dinamiche familiari che venivano gradualmente svelate, inclusi i sentimenti che legavano i genitori della protagonista, non ho potuto fare a meno di leggere voracemente, con grande entusiasmo e trepidazione.


__LA TRAMA IN BREVE ___

Birmania, 1936: Belle Hatton inizia un nuovo, affascinante lavoro come cantante di night club, nel paese in cui i suoi genitori vivevano prima della sua nascita.
Tuttavia, è perseguitata da un mistero di famiglia: un ritaglio di giornale di 25 anni fa, trovato tra gli effetti personali del padre defunto, riguardante la scomparsa della loro bambina, Elvira.
Disperata per scoprire cosa sia successo alla sorella che non ha mai conosciuto, le indagini di Belle portano a voci inquietanti, minacce e all'attenzione di un affascinante giornalista americano di nome Oliver.
Può fidarsi dei suoi crescenti sentimenti per Oliver? Sua sorella è davvero morta? E c'è ancora una possibilità che Belle la trovi?

_____________ *********** _______________


L'intera storia è raccontata in prima persona, a capitoli alterni, da Belle, la protagonista, nel presente del libro, ovvero alla fine degli anni '30, e da sua madre nel passato, all'inizio degli anni'10 e poi '20.


_____ I PERSONAGGI _____

Sia la protagonista femminile, Annabelle, che esprime apertamente le sue emozioni, la sua fragilità e le sue aspirazioni, sia i personaggi secondari, che mantengono tutti un'aura di mistero e ambiguità fino alla fine, sono ben delineati dall'autore attraverso le loro azioni e parole, siano esse sincere o false e fuorvianti (il che rimane una questione aperta fino alla fine). Ciò che ha creato grande tensione durante la lettura della storia, infatti, è stata la persistente sensazione di Annabelle di non sapere esattamente di chi fidarsi e di scoprire continuamente indizi sulla verità, che in realtà potevano essere solo premeditati depistaggi.
La fragilità della madre di Belle, che si riflette poi nella figlia, è ciò che ci fa tifare per queste due donne ed è ciò che alla fine, dopo averle affrontate, le renderà più forti.

Sebbene avrei preferto un approfondimento sia del rapporto tra Belle e Oliver, sia del personaggio di Oliver, ho comunque apprezzato le dianmiche del loro legame e la connessione che si crea man mano che si procede nella storia.

_____AMBIENTAZIONE e STORIA _____ La vera protagonista del libro, la star che risplende, è l'ambientazione stessa. L'autore descrive vividamente paesaggi, profumi, eventi storici e sensazioni, creando un'atmosfera orientale accattivante e quasi magica. Abilmente intrecciati a questo senso di magia e a un surrealismo incantevole, si trovano eventi storici drammatici (come violentissime rivolte con brutali uccisioni di uomini, donne e bambini), sepure angoscianti per la protagonista che li vive in primo piano, essi non sono mai riportati in maniera troppo opprimente per il lettore. I momenti drammatici , concernenti fatti realmente accaduti, sono necessari per conferire al libro il senso della difficile realtà di quel paese, in quel periodo.

Le note storiche alla fine del libro sono un prezioso contenuto, che illustra brevente, a chi non ha familiarità con questa partedi storia, il colonialismo britannico in Birmania (ora Myanmar) e alcuni rivolte avvenute nella città di Rangoon (ora Yangon).
Le note spiegano anche come l'autore abbia alterato la cronologia di un evento storico per scopi narrativi.
Apprezzo sempre le note storiche finali, ogni buon autore di libri storici, seppure fiction, dovrebbe inserirle.

____ ALCUNE CONSIDERAZIONI ISPIRATE DAL LIBRO ______ Per me, l'elemento storico nella narrativa è un bonus significativo, che stimola la riflessione sia sul passato che sul presente. Le argomentazioni di Oliver e la descrizione degli eventi storici evidenziano lo sfruttamento delle nazioni più deboli da parte degli imperi nel corso della storia (fin da prima della nascita di Cristo, gli imperi si sono espansi indebolindo i più deboli e rubando le loro ricchezze).

Questo rispecchia la situazione odierna, in cui le multinazionali occidentali spesso sfruttano risorse in paesi con un potere politico o economico limitato. Quindi, non è cambiato molto, anzi, l'egoismo umano perpetua un ciclo di disuguaglianza. Questo non solo è ingiusto, ma mi fa anche ridere amaramente quando penso a tutti i discorsi dei politici moderni, che sembrano voler raggiungere un alto livello di democrazia, ma in realtà sono solo fanfaronate. (Scusate la digressione).


_____STILE DI SCRITTURA _____

Lo stile di scrittura è fluido e, nonostante la presenza di drammi sia politici che personali, la storia rimane avvincente e divertente senza diventare eccessivamente angosciante.

Ciliegina sulla torta: i lettori che desiderano il "e vissero felici e contenti" non rimarranno delusi!

Questo è il mio primo romanzo di Dinah Jefferies, ma di certo non sarà l'ultimo.
Sebbene mi sia avventurata al di fuori dei miei generi abituali (che raramente includono ambientazioni esotiche e spesso tendono a gialli storici, classici e cizy se ho voglia di mistero o allegri romanzi Regency se ho voglia di qualche scenetta sentimentale), sono molto soddisfatta di questa lettura e desiderosa di aleggerne molti questo genere ( che fin'ora scansavo metodicamente, pensando che fossero un po' troppo mielosi ).

Grazie per aver letto la mia opinione, spero di poter postare presto altre recensioni di libri disponibili anche in italiano :-).

Potete seguirmi su FACEBOOK, nella pagina: Tizi Cozy Corner, per essere aggiornati o semplicemente per scambiare qualche commento o suggerimento ( sempre ben accetti )

MI TROVATE ANCHE SU GOODREADS , non quello italiano, ma in inglese. Potete seguirmi o chiedere la mia amicizia, sarò lieta di seguire ache io le vostre recensioni !

Friday, December 08, 2023

Book review : The Twelve Clues of Christmas by Rhys Bowen

The Twelve Clues of Christmas
A Royal Spyness Mystery Series Book 6
by Rhys Bowen

My rating: 5 of 5 stars

Amazing ! 5 FULL STARS absolutely well deserved and I would add a sixth GOLDEN STAR !

One of the best Christmas mysteries I've ever read (and I've read many), which has remained firm for years in my TOP 3 of "whodunits" set at Christmas (and in the TOP 5 of all genres Christmas books).

____ THE PLOT ______ 1933. Lady Georgiana, affectionately called Georgie, is stuck in the castle of her brother and his unbearable wife, in Scotland, when she finally receives an invitation for a job as a hostess, at an elegant party that will run for the full 12 days of Christmas in Tiddleton.
The village is truly enchanting and the snow makes it seem like something straight out of a Dickens story... however, strange accidents and unexpected deaths will soon occur.
While Georgie's lover, the charming Darcy, was supposed to be in South America, our heroine will find him among the guests and together with him she will live a thrilling adventure to unmask the culprit and prevent further deaths.
Not far away, in a cottage in the same village, Georgie's frivolous but in her own way affectionate mother is spending her holidays.

___ SOMETHING I WOULD LIKE TO POINT OUT ___
---> It is common in recent years for mystery crime authors
, especially those who write series that feature the same protagonist in each book, to write a novel or often just a short story, set in the Christmas season.

___ :-( Unfortunately for most of the books I have read, Christmas is only mentioned in words here and there in the book or worse only in the title. :-( ______
An example ? We have it from the queen of mystery with "Poirot's Christmas", anyone who has read it can confirm that there is no Christmas atmosphere, on the contrary the "The Adventure of the Christmas Pudding " is extremely Christmassy and there is a pleasant festive air.

__YEAHHH ! :-D ----> This is why I loved reading this book: the 12 Christmas crimes, throughout the book the Christmas atmosphere is palpable, imbued with the charm of old English traditions, both in the celebrations and in the events that happen, thus determining the mystery to be discovered.

____ THE MYSTERY ____ the murders and therefore the mystery to be discovered, are not only really well thought out by the author, but they are even more engaging for the reader, because they are related to an old traditional Christmas song: THE TWELVE DAYS OF CHRISTMAS.

Despite being a cozy mystery, the writer also gives us a bit of traditional English history which for me always has an added value. Especially for non-English readers, therefore not so aware of British habits and customs, it adds an extra charm.

____ THE HISTORICAL and TRADITIONAL PART so interesting ___ In this Christmas mystery, set in England in the 1930s, we experience 12 days, from 22 December to 1 January, joyfully traveling together with the protagonist and the supporting characters through all the traditions of the old traditional English Christmas (Old fashioned English Christmas).
---> The 12 days of Christmas is the period in Christian theology that marks the span between the birth of Christ and the coming of the Magi, the three wise men. It begins on December 25 (Christmas) and runs through January 6 (the Epiphany, sometimes also called Three Kings' Day).

---> The crimes committed in the book refer to one of the oldest Christmas songs: "The 12 Days of Christmas". According to what I learned from Wikipedia (this song does not exist in Italy and it is not customary for us to celebrate the 12 days of Christmas), the music is of unknown origin, although present in the British and Scandinavian areas as early as the 16th century.
The text is a children's nursery rhyme published for the first time in the book Mirth without Mischief in London in 1780.
It had to be recited by some players in a circle during a memory game in which the players took turns reciting a verse from the nursery rhyme, in sequence.
The interpretation of the meaning of the text is not universally recognized.

Some sources would trace the origin of the song to English Catholics during the period in which the Catholic religion was banned in England, between 1558 and 1829. The "12 days of Christmas" would represent a mnemonic form for children in order to learn the basics of the Catholic faith.

Years later, the game and nursery rhyme were revived by a collector of folk songs, Lady Gomme, as "Great entertainment for the whole family before dinner on the Twelfth Night of Christmas."
This historical/traditional part is certainly what made the detective story so gripping to me.

___ ICING ON THE CAKE ___ I absolutely would never have guessed the murderer!!! It often happens that you can guess halfway through the book or towards the end who the culprit might be, sometimes even by exclusion or because it is often the least suspicious person... But of all the least suspicious people, I wouldn't have guessed the culprit here.
I must say it was partly a shock to me, but a surprise ending is what makes a mystery definitively successful (obviously it has to be well justified, not like in some books where the surprise ending makes no sense).

Despite the high number of people in this "cozy mystery" (too many characters are sometimes difficult to remember), it is a perfect Christmas read: every preparation, every entertainment game, every tradition in the house and in the village is described so well in colors, scents and sensations that seems to be there on the scene together with the friendly heroine Lady Georgiana.

__ A NICE HINT OF ROMANCE between Georgie (Lady Georgiana Rannoch) and her lover Darcy ____ This book can be read as a "standalone", so much so that in the past I read it as my first book in the series.
Those who know the series, however, will know that there are 5 other books before this one in which Lady Georgiana, carrying out various jobs, to survive the post-war poverty, becomes involved in various mysteries and murder cases, during which she meets Darcy, a spy in the service of the English Crown.
The two fall in love and the story grows slowly in each book of the series.
However, I assure you that this book has the most beautiful and exciting romantic content and if you have never read the previous books, don't worry, the book is absolutely enjoyable and the author will inform you, during the story, of all the important details previous ones!

_____ IN CONCLUSION ____ The festive atmosphere and the old fascinating traditions will pleasantly involve you.
There are many twists and turns, the moments of romance between the protagonist and her lover are sweet, the desire to discover the culprit while reading is pressing and the author expertly manages to mislead the reader until the final twist.
It is a book suitable for lovers of the genre: light detective stories with a historical setting:
I am sure that, after this book, you will want to read other adventures of the enterprising Lady Georgiana from the "Her Royal Spyness mystery series"


( Too long review, I know, but I couldn't contain my enthusiasm!
Also my English isn't that good...I'm Italian, please,be patient with me and all grammar or form errors in my text)

Join me on FB

LIBRO disponibile anche in EDIZIONE LINGUA ITALIANA, leggi la mia recensione !

La mia valutazione : 5 stelle su 5 !

I dodici delitti di Natale
Libro 6 di Her Royal Spyness
leggibile anche come standalone
di Rhys Bowen


Bellissimo ! 5 stelle piene e assolutamente ben meritate !

Uno dei misteri natalizi più belli che abbia mai letto ( e ne ho letti tanti ), che rimane fermo da anni nella mia TOP 3 dei "whodunit" ambientati a Natale ( e nella TOP 5 generica dei libri natalizi ).

____ LA TRAMA IN BREVE ______ 1933. Lady Georgiana, affettuosamente chiamata Georgie, è bloccata nel castello del fratello e della sua insopportabile moglie, in Scozia, quando finalmente riceve un invito  per un posto di lavoro come hostess, presso per un'elegante festa che durerà per tutti i 12 giorni di Natale a Tiddleton. 
Il villaggio è davvero incantevole e la neve lo fa sembrare uscito da un racconto di Dickens... tuttavia ben presto si verificano degli strani incidenti e morti inaspettate...
Mentre l'innamorato di Georgy, l'affascinante Darcy, avrebbe dovuto essere in Sud America, la nostra eroina lo ritroverà tra gli invitati e insieme a lui vivrà un'avventura da brivido per smascherare il colpevole e prevenire altre morti.
Poco lontano, in un cottage dello stesso villaggio, trascorre le vacanze, la frivola, ma a modo suo affettuosa, madre di Georgie.. Presente tra i personaggi anche l'ex poliziotto nonno di Georgie... il che aggiunge un tocco di calore familiare, seppure originale e non tradizionale, a tutta la storia.

E' usuale negli ultimi anni che gli autori di mystery crime, specialmente quelli che scrivono delle serie con gli stessi protagonisti, scrivano un romanzo o spesso solo una breve storia, ambientato  nella stagione Natalizia. Purtroppo per la maggior parte dei libri che ho letto, il Natale viene solo nominato a parole in qua e in là nel libro o peggio solo nel titolo.
Un esempio ? Lo abbiamo dalla regina del giallo con "Il Natale di Poirot", chiunque l'abbia letto può confermare che non vi è alcuna atmosfera natalizia, al contrario il "Giallo del dolce di Natale" è estremamente natalizio e si respira una piacevole aria festiva.
Ecco perchè ho adorato leggere questo libro : i 12 delitti di natale, in tutto il libro è palpabile l'atmosfera natalizia, intrisa del fascino delle vecchie tradizioni inglesi, sia nei festeggiamenti sia negli eventi che accadono determinando così il mistero da scoprire.

______ IL MISTERO ______ gli omicidi e quindi il mistero da scoprire, non solo sono davvero ben congegnati dall'autrice, ma coinvolgono maggiormente il lettore perchè sono relazionati ad una vecchia tradizionale canzone natalizia : " I 12 GIORNI DI NATALE ".
Pur essendo un cozy mystery ( gialli leggeri dall'atmosfera accogliente ) e quindi un libro poco impegnativo, la scrittrice ci regala anche una parte storica e un po' della magia delle vecchie tradizioni inglesi, cosa che, per me, rappresenta sempre un valore aggiunto e soprattutto per lettori non inglesi ( e quindi non così consapevoli degli usi e costumi britannici ) aggiunge un fascino straordinario alla storia.

______ LA PARTE STORICA e  TRADIZIONALE _____  In questo giallo di Natale, ambientato nell'Inghilterra degli anni '30, si vivono i cosiddetti 12 giorni di Natale, dal 22 dicembre al 1° gennaio, percorrendo in allegria insieme alla protagonista e ai personaggi di contorno tutte le tradizioni del vecchio tradizionale Natale inglese ( Old fashioned English Christmas ).    ---> I 12 giorni di Natale sono il periodo della teologia cristiana che segna l'intervallo tra la nascita di Cristo e la venuta dei Magi, i tre saggi. Inizia il 25 dicembre (Natale) e dura fino al 6 gennaio (l'Epifania, a volte chiamata anche il Giorno dei Tre Re).

---> I crimini commessi nel libro fanno riferimento ad una delle più antiche canzoni natalizie : "I 12 giorni di Natale". Secondo ciò che ho appreso da Wikipedia, la musica è di origine ignota, benché presente in area britannica e scandinava già nel XVI secolo.
Il testo è una filastrocca infantile pubblicata per la prima volta nel libro Mirth without Mischief (Gioie Innocenti) a Londra nel 1780. Doveva essere recitata da alcuni giocatori in circolo nel corso di un gioco di memoria in cui i giocatori recitavano a turno un verso della filastrocca, in sequenza. L'interpretazione del significato del testo non è universalmente riconosciuta. Alcune fonti farebbero risalire l'origine del canto ai cattolici inglesi durante il periodo in cui la religione cattolica era vietata in Inghilterra, tra il 1558 e il 1829. I "12 giorni di Natale" rappresenterebbero una forma mnemonica per i bambini al fine di far imparare le basi della fede cattolica. Anni dopo, gioco e filastrocca furono riproposti da una collezionista di canzoni popolari, Lady Gomme, come "Un bel divertimento per tutta la famiglia prima della cena della dodicesima notte di Natale."

______ CILIEGINA SULLA TORTA DEL MISTERO _____ Io non avrei mai assolutamente indovinato l'assassino !!! Capita spesso di intuire a metà libro oppure verso la fine chi possa essere il colpevole, a volte anche andando per esclusione oppure perchè spesso è la persona meno sospettabile... Ma tra tutte le persone meno sospettabili, qui non avrei indovinato il colpevole e devo dire che in parte è stato uno shock, ma un finale a sorpresa è ciò che rende un mistero definitivamente vincente ( ovviamente deve essere ben giustificato, non come in alcuni libri dove il finale a sorpresa non ha alcun senso ).

Nonostante l'alto numero di persone in questo "cozy mystery" (per chi non lo sapesse sono definiti così i gialli con atmosfera accogliente, privi di scene di violenza e sesso e parolacce ), è una lettura natalizia perfetta: ogni preparativo, ogni gioco d'intrattenimento, ogni tradizione in casa e nel villaggio viene descritta così bene in colori, profumi e sensazioni che sembra di essere lì sulla scena insieme alla simpatica protagonista Lady Georgiana.

______ UN PIACEVOLISSIMO ROMANTICISMO tra Georgie (Lady Georgiana Rannoch ) e il innamorato Darcy ____ Questo libro è leggibile come "standalone ", tant'è vero che in passato io lo lessi come mio primo libro della serie.
Chi conosce la serie però, saprà che ci sono altri 5 libri prima di questo in cui Lady Georgiana, svolgendo vari lavori, per sopravvivere alla povertà del dopoguerra, viene coinvolta in diversi misteri e casi di omicidio, durante i quali incontra Darcy, una spia al servizio della Corona inglese. I due s'innamorano e la storia cresce pian piano in ogni libro della serie. Vi assicuro però che questo libro ha il contenuto romantico più bello ed emozionante e se non avete mai letto i libri precedenti, non preoccupatevi, il libro è assolutamente godibile e l'autrice vi metterà al corrente, durante la storia, di tutti i dettagli importanti precedenti !
RIPETO : questo libro sta nella mia TOP 5 dei miei preferiti di Natale e sta esattamente al 3° posto !

_____ IN CONCLUSIONE ____ L'atmosfera festiva e le vecchie affascinanti tradizioni vi coinvolgeranno piacevolmente. Tanti sono i colpi di scena, dolci sono i momenti di romanticismo tra la protagonista e il suo innamorato, incalzante è la voglia di scoprire il colpevole durante la lettura e l'autrice riesce sapientemente fuorviare il lettore fino al colpo di scena finale.

E' un libro adatto agli amanti del genere : gialli leggeri e con ambientazione storica e dopo questo libro sono sicura che vorrete leggere altre avventure dell'intraprendente Lady Georgiana della serie Serie Her Royal Spyness
di Rhys Bowen
10 libri in italiano Edizione Kindle

Purtroppo le copertine messe dal GIALLO MONDADORI sono davvero orrende ( ecco perchè io preferisco i libri in lingua originale LOL), ma vi assicuro che i gialli di Rhys Bowen sono stupendi e godibilissimi.

Se vi fa piacere seguitemi
sulla mia pagina FB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SUI NUOVI POST e per scaricare i miei segnalibri o piacevoli cartoline come quelle del calendario dell'Avvento

Thursday, August 03, 2023

Book review : Secrets on the Cote d'Azur by Neil Richards

Secrets on the Cote d'Azur by Neil Richards
My rating: 3.5 of 5 stars

A nice cozy mystery for those looking for pure entertainment.

The authors are an American and an Englishman, both are used to writing for cinema and TV and we see it here, in fact, both the plot and the dialogues, and the scenes are typical of brilliant detective comedies, where action, humor and great feeling between 2 partners mix in a well balanced way.

Harry and Kat, spouses very much in love and with a past as spies during the First World War, are traveling on the Train Blue that will take them on a mission-holiday on the French Riviera, the renowned Côte d'Azur.
Once they arrive, Harry's aunt asks them to help an old friend of her who is involved in a nasty and indecorous case of blackmail.

We are in the 30s and of course, as in the best Hollywood couple films of those years, here too we have a husband and wife who are handsome, rich highly intelligent, and smarter than any other villain or operative agent. Of course they are madly in love and practically perfect as a couple.

The compliment of a partner in love and the funny joke (classics of the infallible protagonists) are served with regular cadence without being too many and too few.

So if you have ever seen The Thin Man movies ( starring William Powell and Myrna Loy ) and you were a fan ( and the movies were far better than the books ), you'll be not disappointed by this series ( Mydworth Mysteries).
If you are younger and have never seen the old black and white movies, perhaps you might have seen the '80s TV series " Hart to Hart " where the protagonists are equally 2 handsome, rich and very much in love spouses, naturally smart and intelligent ... this is to give you an idea of the protagonists of this book.

The book is not as long as a novel, but not as short as novellas usually are, therefore it is readable in a short time, but it is more enjoyable than a short story.

The writing is smooth, the atmosphere light and fully describes the sparkling air that reigns in the luxurious vacation spots of the 1930s.

If everything is so perfect, then why have I only gave 3.5 ( necessarily rounded to 4 )?

1)__ Because it's "everything too perfect" and if I liked this as a young girl, now in adulthood this bothers me.
I've probably lost my ability to dream of perfection, which clearly doesn't exist.

2)__ Also the book picks up on the usual clichés and while the first 'obvious suspect' was found to be only half guilty, the second 'obvious suspect' was the real villain behind the blackmail.

---> Recommended for fans of cozy mysteries and for those seeking leisure, light reading with pure entertainment, without strong emotions or important historical references.

( Warning : English is not my mother tongue, I hope you have managed to understand the meaning of what I wanted to express, sorry for form or grammatical errors.)

Join me on FB

Book review : Whisper of Jasmine by Deanna Raybourn

Whisper of Jasmine City of Jasmine book #0.5 by Deanna Raybourn A Sweet and Intriguing Prelude GENRE : #historic...