Sunday, April 30, 2023

Book review : A Poisoned Season by Tasha Alexander

A Poisoned Season
Lady Emily Mysteries book 2
by Tasha Alexander


My rating: ★★★★★
Absolutely wonderful reading !! I love it so much !

The read is easy and flowing ( I'm from Italy and I read it in English, not my mother tongue, so if I find it flowing, it really is ), the plot starts off interesting and after few chapters it becomes so addictive that when I was partway through the book I just couldn't put it down and as I got closer to the end I felt the suspense take over of me, I couldn't help to feel so thrilled by finally getting to find out "who, how and why".

___ THE PLOT ___

England, 1891 - The season has just begun and all of good society is taken by the succession of social events, made even more interesting by the presence of Charles Berry, an enigmatic character who claims to be the predominant heir of Marie Antoinette and Louis XVI. His arrival in London coincides with a series of unexplained thefts of objects that belonged to the last French queen, culminating in a double, heinous crime.
Lady Emily Ashton ( our heroine ) finds herself at the center of the mystery and decides to solve the case, investigating the numerous characters involved, without knowing what risks await her in this difficult path and what lies behind the glittering facade of the London nobility. Forced to extricate herself from scandals and backbiting, however, she will be able to count on the support of her faithful friend and suitor Colin, more than ever determined to win her heart.

___ WHAT I THINK ABOUT ___

This is the second book in the LADY EMILY series, but it's not the second one to me, since I started from book 12 then continuing in random order because each adventure is perfectly enjoyable as a "stand alone" and even if the private stories of the characters have a beginning and a progress, the author is very skilled at describing the past's character in each book.

However, if you like to become attached to a series and intend to read more or all of the books, then I strongly recommend that you read them in order of publication, because the charm of these novels lies not just in the well-articulated mysteries, but also in the plot of private life of the main character (a modern and independent woman of the Victorian era, a lover of culture and eager to establish herself as a person, thanks to her skills and not as someone's wife in high society) and of the characters around her.

Some characters are constant in the series and others are recurring. Each main character is skillfully described in his way of being, in his vocal expressions and gestures, on how one is perceived by society and how one likes to fit into or detach from the society of the time.

The characters are believable and it's really easy to become attached to them and experience the pathos of what is about to happen with them.

The dialogues are realistic and brilliant, the places and the clothes well described, I was able to visualize every scene, while reading, just like watching a movie.

The mystery is well thought out and the author manages to shift suspicions from one character to another so much that until the end you really can't imagine the "real" culprit.
Even after the discovery of the culprit there is still one last dangerous situation to be resolved and I can say that the novel kept me in suspense until the end.

IMPORTANT : the book is a cozy-mystery because it has clean language, no sex or violence scenes, however the plot of this book, as well as that of the other books in the series, manages to remain original (not the usual murder on ship, at the manor, on the train ... I read many cozies, they are adorable but they all look a bit alike ), moreover it is a fictional historical mystery, but which cleverly intertwines with true history and at the end of the book it is very interesting to read the author's notes which tell the reader how the facts actually took place.
This book takes place in England, but many others in the series are set in other countries of which the author describes places, uses and customs and this is one of the reasons why the plots are able to diversify from the usual cozies.

5 stars well deserved and I can't wait to read the next one !

( A LITTLE NOTE _ as I often write in my posts: sorry for my bad english, but it's not my mother tongue, I'm from Italy )


Join me on FB

** ------------- **


LIBRO disponibile anche in EDIZIONE LINGUA ITALIANA, leggi la mia recensione !
Lo trovi in versione Kindle , clicca sul titolo sotto.

La Stagione dei Veleni di Tasha Alexander

Lettura assolutamente meravigliosa!! Mi è piaciuto tantissimo !

La lettura è scorrevole e piacevole. La storia, che già inizia in maniera interessante, dopo pochi capitoli diventa talmente avvincente, che a metà lettura del libro non riuscivo più a staccarmene.
Avvicinandomi alla fine del giallo e quindi alla soluzione del mistero potevo sentire la suspense prendere il sopravvento su di me. Succede solo con i misteri ben scritti e davvero coinvolgenti, mi sentivo così elettrizzata al pensiero di scoprire " CHI, COME E PERCHE' " fosse dietro le quinte del delitto e delle false piste.

___ LA TRAMA ___

Inghilterra, 1891 - La stagione è appena iniziata e tutta la buona società è presa dal susseguirsi di eventi mondani, resi ancora più interessanti dalla presenza di Charles Berry, personaggio enigmatico che afferma di essere l'erede predominante di Maria Antonietta e Luigi XVI . Il suo arrivo a Londra coincide con una serie di furti inspiegabili di oggetti appartenuti all'ultima regina francese, culminati in un duplice, efferato delitto. Lady Emily Ashton (la nostra eroina) si ritrova al centro del mistero e decide di risolvere il caso, indagando sui numerosi personaggi coinvolti, senza sapere quali rischi la attendono in questo difficile percorso e cosa si nasconde dietro la scintillante facciata della nobiltà londinese. Costretta a districarsi tra scandali e maldicenze, potrà però contare sul sostegno del fedele amico e corteggiatore Colin, più che mai determinato a conquistare il suo cuore.

___ LA MIA OPINIONE ___

Questo è il secondo libro della serie LADY EMILY, ma non è il secondo per me, dato che ho iniziato dal libro 12 proseguendo poi in ordine casuale perché ogni avventura è perfettamente godibile come "stand alone" e anche se le storie private di i personaggi hanno un inizio e un progresso, l'autore è molto abile nel descrivere in ogni libro le vicende personali del passato concernenti i protagonisti, in tale maniere il lettore riesce a sentirsi perfettamente a suo agio nella storia pur non avendo letto i libri precedenti.

Se però vi piace affezionarvi a una serie e intendete leggere più libri o tutti, allora vi consiglio vivamente di leggerli in ordine di pubblicazione ( sempre che in Italia decidano di proseguire con la traduzione, per questo mi considero fortunata nel poter leggere in lingua originale, purtroppo gli editori italiani spesso si limitano a tradurre solo qualche libro di una serie ).

Per ora in italiano ne sono disponibili solo 3 di questa serie :

Lady Emily serie di Tasha Alexander - libri in italiano :
Tra inganno e verità
La stagione dei veleni
Un valzer fatale

Spero per i lettori italiani che l'editore ne traduca altri, perchè il fascino di questi romanzi non risiede solo nei gialli ben articolati, bensì anche nella trama della vita privata della protagonista (una donna moderna e indipendente dell'epoca vittoriana, amante della cultura e desiderosa di affermarsi come persona, grazie alle sue doti e non come moglie di qualcuno dell'alta società, come usava allora) e dei personaggi che la circondano.

Alcuni personaggi sono costanti nella serie mentre altri sono ricorrenti. Ogni personaggio principale è abilmente descritto nel suo modo di essere, nelle sue espressioni vocali e nei suoi gesti, su come viene percepito dalla società e su come preferisce inserirsi o distaccarsi dalla società del tempo.

I personaggi sono credibili ed è davvero facile affezionarsi a loro e vivere il pathos di ciò che stanno vivendo o che sta per accadere.

I dialoghi sono realistici e brillanti, i luoghi e gli abiti ben descritti, ho potuto visualizzare ogni scena, durante la lettura, proprio come guardando un film.

Il mistero è ben congegnato e l'autore riesce a spostare i sospetti da un personaggio all'altro tanto che fino alla fine non si riesce davvero a immaginare il "vero" colpevole.
Anche dopo la scoperta del colpevole c'è ancora un'ultima pericolosa situazione da risolvere e posso dire che il romanzo mi ha tenuto con il fiato sospeso fino alla fine.
IMPORTANTE: il libro è "cozy mystery", ovvero un giallo accogliente perché ha un linguaggio pulito, nessuna scena di sesso o violenza, tuttavia la trama di questo libro, così come quella degli altri libri della serie, riesce a rimanere originale (non il solito omicidio di turno) sulla nave, al maniero, sul treno.
Ho letto tanti gialli, catalogati all'estero come "cozy mystery", sono adorabili ma si assomigliano tutti un po'tutti, mentre questo riesce a distinguersi dagli altri e ad essere davvero coinvolgente.

E' una "fiction storica", la storia e frutto della fantasia dell'autrice, ma è stata abilmente intrecciata con l'ambiente storico dell'epoca Vittoriana in Inghilterra.
Alla fine del libro è molto interessante leggere le note dell'autore che raccontano al lettore come si sono realmente svolti i fatti.
Questo libro è ambientato in Inghilterra, ma molti altri libri della serie sono ambientati in altri paesi di cui l'autore descrive luoghi, usi e costumi e questo è uno dei motivi per cui le trame riescono a diversificarsi dalle solite intime.

5 stelle meritate e non vedo l'ora di leggere il prossimo!

No comments:

Post a Comment

Book review : Fools and Mortals by Bernard Cornwell

Fools and Mortals by Bernard Cornwell My rating: ★★☆☆☆ 2.5 stars, rounded down to 2, because I can expect such...